Regolamento gara.

AsproMarathon 2025.

Gara: Data 4 maggio 2025

REGOLAMENTO SPECIALE DI CORSA

Art. 1 – Organizzazione
L’A.S.D. ROLLING BIKE – codice Team FCI 16N0775 – Viale Calabria n. 351 (CAP 89132), Reggio Calabria – tel. +39 0965 1970000 – E-mail info@asdrollingbike.it – Siti web www.asdrollingbike.it | www.aspromarathon.it – organizza il giorno 4 maggio 2025 una manifestazione a valenza Nazionale di Classe 3, specialità XCM, denominata ASPROMARATHON.

Le lunghezze dei percorsi sono:

  • Marathon (XCM-N): 62 km con un dislivello di 2.280 metri (GARA NAZIONALE);
  • Granfondo (RPP): 42 km con un dislivello di 1.450 metri (GARA REGIONALE);
  • E-bike: 42 km con un dislivello di 1.450 metri (GARA REGIONALE).

La partenza della gara è prevista da Piazza Indipendenza, sulla Via Marina di Reggio Calabria, ad andatura controllata fino in Viale della Libertà a circa 800 mt di distanza, di fronte a Piazza Mino Reitano.

L’arrivo è previsto sempre in Piazza Indipendenza.

Il percorso Marathon prevede i seguenti tempi massimi (cancelli orari):

  • ore 13:30 – Contrada S. Bruno, bivio Mx/Gf (km 31,01) – 1° passaggio;
  • ore 15:30 – Contrada S. Bruno, (km 51,71) – 2° passaggio;
  • ore 17:00 – Arrivo (km 64).

Coloro che non transiteranno al punto di controllo nel tempo stabilito saranno considerati fuori tempo limite e non concorreranno alle classifiche finali.

Nel caso in cui il tempo limite venga rilevato sul primo cancello (bivio Mx/Gf), il concorrente verrà deviato sul tracciato Granfondo e gli verrà ritirato il pettorale. Non verranno fatte eccezioni per nessun motivo e nessun caso. I partecipanti potranno proseguire in MTB senza pettorale o usufruire del servizio scopa per il ritorno a Reggio Calabria.

Art. 2 – Tipo di prova
La gara fa parte dei seguenti Circuiti:
TROFEO DEI PARCHI NATURALI, 4^ tappa
3COASTS CHALLENGE, 4^ tappa

Si disputerà secondo i regolamenti FCI.

Art. 3 – Partecipazione
La prova Marathon è inserita nel calendario nazionale FCI Classe 3 per le categorie:
Open Man (Elite e Under 23)
Open Women (Elite e Under 23)
Master tutti e tesserati Enti Promozione.

La prova Granfondo inserita nel calendario regionale FCI per le categorie:

  • Junior M/F
  • Master tutti e tesserati Enti Promozione.

Per la prova E-BIKE dovranno essere rispettate le seguenti regole di partecipazione:
Le bici utilizzate in questa manifestazione sono esclusivamente mountain bike a pedalata assistita. Altra tipologia di bici (es. e-bike ibride, da città o da passeggio) non è ammessa alla manifestazione;
Sono ammesse tutte le E-BIKE a pedalata assistita, di produzione industriale a norma di legge (motori max 250 watt e batterie da 400 a 900 Wh, front o full con ruote 26”, 29”, 650b.
È vietato avere batterie aggiuntive se non originali ed omologate dalla casa produttrice.
È vietato sostituire o caricare la batteria durante la gara.
L’organizzazione si riserva il diritto di non ammettere partecipanti in possesso di bici non ritenute adeguate alla manifestazione.

Art. 4 – Iscrizioni e ritrovo
Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 23:59 di giovedì 1 maggio 2025, tramite iscrizione sul fattore K (solo per i tesserati FCI) ai seguenti ID gara:

  1. ID 174219: Marathon (XCM-N)
  2. ID 174392: Granfondo (RPP)
  3. ID 174562: E-Bike

Successivamente si dovrà concludere la procedura registrandosi attraverso il portale www.mtbonline.it, nella pagina dedicata all’evento ASPROMARATHON (https://www.mtbonline.it/Evento/2288-aspromarathon).

Il raduno per le verifiche tessere è previsto in Viale Zerbi (accanto Piazza Indipendenza) dalle 15:00 fino alle 19:30 di sabato 03/04/2025 e preseguiranno la domenica 04/05/2025 a partire dalle ore 07:00 fino alle ore 8:30.

Art. 5 – Quote di partecipazione e pagamento
Le quote di partecipazione variano in funzione della data di iscrizione e pagamento, e precisamente:

  • Dal 01/01/2025 al 28/02/2025: Eur 35,00;
  • Dal 01/03/2025 al 31/03/2025: Eur 40,00;
  • Dal 01/04/2025 al 30/04/2025: Eur 45,00.
  • Dal 01/05/2025 al 04/05/2025: Eur 60,00.

Per la combinata ASPROMARATHON – ETNAMARATHON (15/06/2025) la quota di partecipazione resterà fissa ad EUR 75,00.

Per tutti i Team: 1 iscrizione gratuita ogni 7 iscritti (8 iscrizioni, 7 paganti).

Il costo di noleggio del chip di Eur 3,00 dovrà essere pagato direttamente in loco all’atto della verifica tessere e consegna del pacco gara.

Le quote di iscrizione includono tutti i servizi di gara, incluso il pasta-party. Gli accompagnatori potranno acquistare il coupon per l’accesso al pasta-party al costo di Eur 10,00/cad.

Le forme di pagamento previste sono:
BONIFICO BANCARIO: mediante accredito delle coordinate IBAN n. IT92P 03138 01000 000013134739 intestate a A.S.D. ROLLING BIKE presso Banca Reale S.p.A.;
PAYPAL: sull’indirizzo mail collegato rollingbike2014@gmail.com;
CONTANTI.

Una volta eseguito il pagamento on-line è necessario trasmettere copia della disposizione con la causale “ASPROMARATHON – Iscrizione n. … atleti” all’indirizzo mail info@aspromarathon.it

In caso di disdetta della partecipazione, non verrà effettuato il rimborso, ma l’iscrizione sarà ritenuta valida per la 10^ edizione del 2026.

Art. 6 – Verifica Licenze, Riunione Tecnica, Operazioni di partenza
Programma dettagliato nell’allegato n. 2. Formazione griglie di partenza, 15’ prima del via. Al momento della verifica licenze ogni atleta dovrà esibire la tessera in corso di validità. La riunione tecnica si svolgerà in presenza alle ore 18:30 del giorno 03/05/2025 presso lo stand del Team ROLLING BIKE.

Art. 7 – Controllo medico
Il controllo medico si svolge in base ai regolamenti della FCI del Ministero della Salute e si effettuerà presso: STUDIO MEDICO DOTT.SSA MARIA FELICIA POSTORINO, Via Tenente Panella n. 13 (incrocio Corso Garibaldi) – Reggio Calabria.

Art. 8 – Premi
I premi verranno corrisposti secondo le tabelle FCI (allegato n. 4) ai primi 10 atleti Elite e dovranno essere ritirati personalmente e contestualmente alla premiazione. Le somme non ritirate non potranno essere più richieste. Andranno in premiazione i primi 5 assoluti dei percorsi Marathon e Granfondo e i primi 5 di ogni categoria.

Art. 9 – Assistenza Tecnica
Sul percorso saranno predisposte zone di assistenza tecnica/rifornimento debitamente segnalate ed attrezzate. Potrà accedere solo personale accreditato (2 pass ogni 4 Atleti, singola zona) o con abbigliamento identificativo.

Art. 10 – Classifiche
Tutti i corridori che tagliano il traguardo dopo il vincitore avranno terminato la corsa e saranno classificati conformemente alla propria posizione. Il corridore che abbandona deve immediatamente lasciare il percorso e non ha il diritto di superare la linea d’arrivo. Egli sarà indicato sull’ordine d’arrivo come “DNF” (Did Not Finish, vale a dire ), e non guadagnerà alcun punto in tale prova, ad eccezione dei punti riportati dai Regolamenti dei circuiti TPN e Mediterranea Challenge. Le classifiche verranno trasmesse alla FCI, come da vigenti regolamentazioni, su foglio Excel.

Art. 11 – Cerimonia protocollare
La cerimonia protocollare si svolgerà dopo l’arrivo dei primi 3 assoluti M/F Marathon.

Art. 12 – Assistenza sanitaria
Il servizio di assistenza sanitaria è composto da 1 medico e da 3 ambulanze. Il pronto soccorso più vicino è quello degli Ospedali Riuniti a Reggio Calabria, mentre la guardia medica più vicina al GPM è in località Gambarie d’Aspromonte.

Art.13 – Autorizzazione uso micro camera
L’Organizzatore, per esigenze televisive, è autorizzato a far utilizzare una micro-camera anche in gara ad un addetto espressamente individuato e disponibile. Il nominativo sarà comunicato al Presidente di Giuria, sollevandolo da qualsiasi responsabilità.

Art. 14 – Responsabilità
Nessuna responsabilità, di qualunque natura, per danni a persone od a cose derivanti da incidenti o per illeciti compiuti dai partecipanti alla manifestazioni, può in alcun modo far capo all’organizzazione ed a coloro che con la stessa collaborano. Per quanto non contemplato nel presente regolamento, Il Collegio di Giuria applicherà il regolamento dell’UCI e della FCI e le leggi dello Stato Italiano.

Art. 15 – Varie
COME ARRIVARE: Per chi arriva dall’autostrada A3, procedere fino allo svincolo “Porto” e proseguire verso il centro di Reggio Calabria (seguire la segnaletica della manifestazione); per chi arriva dalla S.S. Jonica 106, proseguire verso Nord fino ad incrociare lo svincolo “Porto” e proseguire come sopra.

CONVEZIONI ALBERGHIERE
Sul sito ufficiale dell’evento www.aspromarathon.it sono indicate le strutture ricettive convenzionate.

Reggio Calabria, lì 14 gennaio 2025

Scarica il Regolamento